Diventa un
PADI Open Water Scuba Instructor

Prossimo IDC:

dal 2 al 9 Maggio 2025

  • Il PADI IDC è un corso molto affascinante e formativo.

    Lo affronterai sotto la direzione del Silver Course Director Paolo Micarelli e Luca Pelizzari, affiancato da uno staff di professionisti, composto da:

    • 2 Master Instructors

    • 3 IDC Staff Instructors

    Questo team è sempre a tua disposizione per portarti a raggiungere il tuo obiettivo: diventare Istruttore PADI.

    Il percorso si suddivide in 2 parti distinte:

    • IDC - Instructor Development Course, a sua volta suddiviso in 2 momenti:

      • parte teorica a distanza con lezioni in e-Learning

      • parte pratica in presenza con workshop in aula ed in acqua

    • IE - Instructor Evaluation, l’esame abilitativo con l’esaminatore esterno inviato appositamente da PADI per valutare i Candidati Allievi Istruttori che, avendo raggiunto i risultati richiesti nell’IDC, potranno accedere all'esame finale con l’Evaluator PADI.

  • La parte teorica è in e-Learning, pertanto le lezioni si seguono da casa: il Candidato Allievo Istruttore riceve il materiale didattico online accedendo con il proprio account PADI Pro.

    Tutto il materiale didattico deve essere studiato e completato entro l'inizio della PARTE PRATICA che si terrà in presenza a Golfo Aranci.

    L’e-Learning si sviluppa come segue:

    • ha una durata di

      • 4 settimane

    • gli appuntamenti sono il:

      • Lunedì e Giovedì in Italiano

      • Martedì e Venerdì in Inglese

    • l’orario delle lezioni è

      • dalle 21:00 alle 23:00

    • la piattaforma utilizzata è

      • Zoom (disponibile gratuitamente per Mac, Windows e cellulari)

    N.B. Se un Candidato Allievo Istruttore dovesse mancare ad una o più lezioni di e-Learning online, deve recuperare la lezione persa, ad un costo aggiuntivo (si fanno eccezioni per cause gravi).

  • La parte pratica si tiene a:

    • Golfo Aranci (SS)

    Ha una durata di:

    • 9 giorni

    In questa parte pratica si svolgono gli workshop previsti in aula ed in acqua, e vedono il Candidato Allievo Istruttore impegnato per l'intera giornata.

    È prevista anche una giornata dedicata al corso EFR Instructor.

    Il Candidato Allievo Istruttore deve aver raggiunto tutti gli obiettivi richiesti, dai workshop in aula ed in acqua, necessari per accedere all’esame abilitativo IE con il PADI Evaluator.

  • Alla conclusione dell’IDC (parte e-Learning e parte pratica), nei 2 giorni immediatamente successivi all’IDC si tiene il PADI IE (Instructor Evaluation), ovvero l'Esame Istruttori.

    Per l’Esame Istruttori, PADI invia dal Regional Headquarters un Esaminatore per valutare la preparazione dei Candidati Allievi Istruttori per l'ottenimento del brevetto di:

    • PADI Open Water Scuba Instructor.

    Nota:

    • L’IE è un segmento completamente separato dall’IDC.

    • L’IE è interamente coordinato e gestito da PADI.

Informazioni utili per questa avventura

  • Vedi QUI per le date del prossimo Corso Istruttori PADI

  • Costi da sostenere alla conferma della tua adesione:

    • 50% Corso IDC (incluso di EFR Instructor)

      • € 650+iva

    Costi da sostenere entro il l’inizio del corso in presenza:

    • 50% Corso IDC (incluso di EFR Instructor)

      • € 650+iva

    Costo complessivo IDC:

    • € 1.300 +iva

  • IDC Sardegna ritiene che le specialità Istruttore siano molto importanti per il tuo curriculum e per la tua carriera subacquea.

    Per questo motivo abbiamo il piacere di offritene due gratuitamente.

    Queste specialità sono:

    • Enriched Air Diver Instructor

    • Oxygen Provider Instructor

    I corsi di Specialità Istruttore verranno svolti al termine del percorso IDC.

    (costo di certificazione di € 59 cad. da pagare con C/C a PADI)

  • Costi da sostenere alla conferma della tua adesione:

    • Materiale didattico IDC digitale

      • € 650

    • Materiale didattico EFR Instructor

      • € 180

    Costi da sostenere entro l’inizio del Esame Istruttori:

    • Tasse IE

      • € 1.016
        (da pagare con C/C a PADI)

    Costi da sostenere dopo l’IE:

    • Tasse IDC

      • € 245
        (da pagare con C/C a PADI)

    • Tasse EFR Instructor

      • € 152
        (da pagare con C/C a PADI)

    Costo complessivo:

    • € 830 di materiale didattico

    • € 1.411 da pagare con C/C a PADI

    (prezzi da listino PADI 2025)

  • IDC Sardegna parla Italiano ed Inglese:

    • il materiale didattico viene fornito da PADI nella lingua madre del Candidato Allievo Istruttore;

    • i workshop sono tenuti prevalentemente in italiano, con traduzioni in inglese;

    • le presentazioni accademiche da parte del Candidato Allievo Istruttore sono fatte nella lingua madre del Candidato Allievo Istruttore;

    • il corso si potrà tenere anche in altre lingue, ma è comunque fortemente consigliata una conoscenza base della lingua italiana.

    L’IE sarà tenuto dall’Esaminatore PADI nella lingua madre del Candidato Allievo Istruttore.

  • IDC Sardegna sarà lieto di trovare soluzioni economiche e vantaggiose in zona per la permanenza di ciascun Candidato Allievo Istruttore.

    Le proposte di alloggio possono essere le seguenti:

    • Camera Singola in B&B - presso un’hotel a 20 mt dalla sede operativa del IDC;

    • Camera Doppia in B&B -presso un’hotel, condivisa con un’altro Candidato Allievo Istruttore;

    • Appartamento con angolo cottura il più vicino possibile alla sede operativa del IDC, condivisa con uno o più Candidati Allievi Istruttori.

      • il prezzo varia in base al numero di Candidati Allievi Istruttori che condividono l’appartamento.

  • È inoltre disponibile il servizio di Tutoring 1-on-1 dove un IDC Staff Instructor seguirà il percorso di studio e-Learning con il Candidato Allievo Istruttore passo passo, curando le eventuali lacune e assistendo il Candidato Allievo Istruttore con le difficoltà che potrebbe incontrare nel suo percorso.

    Il costo di questo tutoring è di € 490+iva

  • Al raggiungimento del tuo traguardo di PADI Open Water Scuba Instructor, IDC Sardegna ti offrirà assistenza nella ricerca di lavoro per il tuo futuro da Professionista.

    In Sardegna, in Italia, e nei mari più belli del mondo!

Altri Corsi di Formazione:

  • Diventa Istruttore di Specialità!

    Fai crescere la tua carriera da professionista con i corsi di Istruttore di Specialità PADI e rendi il tuo curriculum più appetibile e performante.

    L’offerta di IDC Sardegna spazia tra le seguenti Specialità Istruttore:

    • Deep Diver **

    • AWARE – Dive Against Debris

    • Diver Propulsion Vehicle Diver **

    • Drift Diver

    • Dry Suit Diver

    • Delayed Surface Marker Buoy Diver

    • Emergency Oxygen Provider *

    • Enriched Air Diver *

    • Equipment Specialist **

    • Full Face Mask

    • Night Diver

    • Underwater Naturalist

    • Underwater Navigator

    • Wreck Diver

    * Offerti da IDC Sardegna - Compresi nel tuo IDC

    ** Calorosamente Consigliate ;)

    vedi i prezzi e i pacchetti

  • Per i PADI MSDT che desiderano diventare PADI IDC Staff Instructor, il percorso consiste in:

    • lezioni in e-Learning da remoto

      • da concordare con il Course Director

      • prima dell’inizio dell’IDC

    • seguire tutta la parte teorica dell’IDC (come descritta sopra) a stretto contatto con il CD

    • seguire tutta la parte pratica dell’IDC (come descritta sopra) a stretto contatto con il CD

    Il costo per l'ottenimento del brevetto IDC Staff Instructor include:

    • Teoria

    • Pratica

      • Corso € 800+iva

      • Materiale Didattico € 300

      • Tasse di certificazione PADI € 135
        (da pagare con C/C a PADI)

  • IDC Sardegna pensa anche ai colleghi Istruttori Subacquei di altre didattiche ricreative che vogliono conseguire il brevetto di PADI OWSI, approfittando dell’offerta da parte di PADI che propone il corso ad un vantaggioso costo “tutto incluso”.

    Il percorso è il Crossover e consiste nel completamento di un IDC nella sua interezza per comprendere e far proprio il sistema di insegnamento PADI - The way the world learns to dive.

    Il costo del Crossover include:

    • La parte teorica in e-Learning (come descritta sopra)

    • La parte pratica in presenza a Golfo Aranci (come descritta sopra)

    • Materiale didattico IDC digitale

    • Tasse IDC

    • Tasse IE

      • Contattaci per il costo del Crossover!

    Per essere un PADI OWSI, è necessario possedere un brevetto da Istruttore di pronto soccorso.

    PADI offre un programma chiamato Emergency First Response.

    Se il candidato non avesse un brevetto equivalente di altra didattica, sarà obbligatorio il conseguimento del brevetto di EFR Instructor.

  • Per i colleghi PADI OWSI già brevettati che volessero seguire l’IDC

    • per rinfrescare le proprie conoscenze;

    • per tenersi aggiornati con gli Standard e Procedure PADI;

    • un OWSI in NON-TEACHING STATUS che desidera rinnovare il suo teaching status;

      • il costo è di € 350+iva

NOTA

  • l’IDC si terrà con un minimo di 4 allievi partecipanti

  • l’IDC non avrà più di 8 allievi partecipanti

  • Il successivo IDC si terrà a Golfo Aranci a Maggio 2025

  • I prezzi relativi ai materiali didattici e tasse PADI potrebbero subire delle variazioni da parte di PADI

  • I costi dei materiali didattici e tasse di PADI citati in questo sito sono tratti dal listino PADI 2024

Contattaci & Prenota il tuo IDC